RISTRUTTURAZIONE EDIFICIO ANNI 60 CON TAMPONAMENTI NON COIBENTATI , POSIZIONE DI LIENA VITA PER RIPASSAMENTO TETTO E RIFACIEMNTO INGRESSO. VIA ALMESE COLLEGNO .
l intervento è stato mirato a rendere l edificio rispondente alle norme per il risparmio energetico passando l 'edificio alla classe E per la coibentazione eseguita con nano tecnologia a ridotto spesore traspiranti e con posa di intonachino anchesso traspirante permettendo di avere ambienti salubri .
la murarura di tamponamento e frmata da due strati di mattoni forati n 6 fori e una intercapedine con all' interno perle di polistirente come da foto allegate, piastrelle all' esterno e intobaco all' interno , tale soluzione non rispondeva alla richieste della nuova normnativa. ecco perchè si è adottata la soluzione in progetto permettendo di porre 7 mm di nenotecnologia pari a 12/14cm di del vecchio cappotto di polistirene graffiotato. le verifiche della corretta posa sono state fatte con termocamera permettendo di verificare eventuali errori di posa e di ponti termici .
VISIONE DELLA RWALE SITUAZINE DI TAMPONAMENTO MURARIO CON POSA DI DUE STRATI DI MATTINE DI COLTELLO E INTERCAEDINE RIEMPITA DI POLISTIRENE IN PERLE . NON SUFFICIENTE ALLA CORRETTA COIBENTAZIONE . SI è POSIZIONATO UNO STRATO DI NANOTECNOLOGIA SPESSORE 6/7 MM CON RETE RINFORZANTE . IN SEGUITO è STATO POSTO UN INTONACHINO TRASPIRANTE CHE PERMETTE LA POSIZIONE DEL EDIFICIO IN CLASSE E RISPONDENDI ALLE NORME RICHIESTE PER LE ABITAZIONI ENERGETICHE DEL 2030. SONO STATE PROVE CON TERMOCAMERA PER VERIFICARME IL CORRETTO POSIZIONAMENTO