Studio di restyling villa Italia Moncalieri:
L'edificio esistente è degli anni '70 con una tipica tipologia dell'epoca con facciata in piastrelle e intonaco, balconi con ringhiere in ferro di tipologia semplice.
La richiesta della committenza è di studiare una facciata con tipologia moderna con le tecnologie odiere per migliorare la richiesta di risparmio energetico, senza dimenticare l'aspetto della villa rivedendola architettonicamente, dovendola sezionare su due piani indipendenti tra loro.
Stato attuale:
Rendering nuova soluzione, con un aumento di volumetria permesso nel caso di ristrutturazioni mirate al risparmio energetico:
Rendering vista dall'alto: si precisa che la zona tetto piano viene adibita a pannelli fotovoltaici e solari atti al risparmio energetico, la facciata verrà totalmente coibentata con sistema a cappotto per portare la costruzione in classe A. Il vano scala esterno ha permesso di aumentare la volumetria interna dell'edificio dando un accesso ai tre piani in modo individuale avendo tre alloggi indipendenti, la struttura della scala è portante in cemento armato a sezione circolare, schermata con lastre in rame coibentato che permettono l'efferro cannochiale, cioè dall'interno si vede verso l'esterno e dall'esterno non si vede all'interno:
Plastico volumetrico che ha permesso di studiare il volume dell'edificio e lo studio del nuovo garage interrato per aumentarne la sua capacità di contenimento auto:
Plastico studio zona scala con carterizzazione in rame: